[ad_1]

-
Antonio Bravetti
-
04/09/2020
-
Dire Futuro, Giovani, Sicilia
-
a.bravetti@agenziadire.com
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on print
“Pensiamo che possa essere il momento giusto per provare a fare una piccola Silicon Valley ad Agrigento– dice Franco Celletti, amministratore delegato di Topnetwork Spa, 5 sedi in Italia e 600 professionisti che lavorano sull’analisi dei dati, soluzioni tecnologiche e intelligenza artificiale, nella videointervista all’agenzia Dire- siamo tutti convinti che possa funzionare”. Spiega Celletti: “Datafactor e’ una bella sfida, oltre che per l’aspetto tecnologico, perche’ c’e’ la volonta’ di creare una realta’ in una regione come la Sicilia e in un comune come Agrigento e provare a riportare le persone siciliane in Sicilia. Abbiamo provato a capire se c’era la possibilita’ di creare una realta’ specifica in una regione bellissima dove c’e’ necessita’ di lavoro. Questo sarebbe il primo caso di una societa’ ad alto contenuto tecnologico fatta da siciliani“. Un polo informatico che dara’ lavoro a un centinaio di persone, che nell’auspicio dei fondatori dovrebbero portare con se’ in Sicilia anche le loro famiglie. “Il progetto prevede un investimento di 21 milioni– dice ancora Celletti- di cui circa il quaranta per cento a fondo perduto con il contributo del Mise e Regione Sicilia. La sfida e’ creare un’eccellenza che non sia momentanea ma che si sviluppi e resti ad Agrigento per inserire e portare ad Agrigento anche le famiglie”.
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on print
Leggi anche:
L’articolo VIDEO | Una Silicon Valley ad Agrigento, il progetto che restituisce 100 ‘cervelli’ alla Sicilia proviene da dire.it.
[ad_2]
Source link
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.