Si è svolto oggi presso la sede del Comando Vigili del Fuoco di Enna un importante seminario di approfondimento dedicato alla sicurezza nelle operazioni di spegnimento di incendi boschivi, di vegetazione e di interfaccia urbano-rurale.
L’iniziativa formativa, che fa parte di un progetto più ampio che coinvolge l’intera regione siciliana, ha visto la partecipazione di vigili del fuoco provenienti dai Comandi di Enna, Agrigento, Caltanissetta e Ragusa, oltre a rappresentanti del Corpo Forestale e della Protezione Civile.
Relatore di eccellenza
A tenere la relazione è stato Gianfilippo Micillo, dirigente superiore dell’Ufficio per la pianificazione e il coordinamento del servizio Antincendio Boschivo, che ha illustrato le più moderne tecniche e procedure per affrontare in sicurezza le emergenze legate agli incendi.
Presenti all’evento anche il comandante di Enna, architetto Erich Granata e i funzionari della Direzione Regionale Vigili del Fuoco Sicilia, ente organizzatore dell’iniziativa.
I contenuti del seminario
Durante la giornata formativa sono stati approfonditi diversi aspetti cruciali per l’attività antincendio, tra cui la sicurezza nelle operazioni di spegnimento, le procedure di approccio agli incendi boschivi, di vegetazione e di interfaccia urbano-rurale, l’utilizzo del metodo di analisi complessa e la raccolta e l’analisi dei dati per una migliore comprensione del fenomeno degli incendi.
I contenuti del seminario hanno ricevuto un apprezzamento unanime da parte di tutti i partecipanti, compresi i rappresentanti degli enti intervenuti.
Un progetto regionale
L’iniziativa di Enna si inserisce in un più ampio programma formativo coordinato dalla Direzione Centrale per l’Emergenza, che ha già organizzato seminari analoghi presso i Comandi di Trapani e Catania, confermando l’impegno dei Vigili del Fuoco nella formazione continua e nell’aggiornamento delle competenze operative per fronteggiare al meglio le emergenze legate agli incendi boschivi.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.