La frazione di Villadoro si trova, ancora una volta, ad affrontare l’annoso problema del degrado e dell’incuria. A lanciare l’allarme è la sezione di Gioventù Nazionale di Nicosia, presieduta da Giovanni Latona, che segnala con crescente preoccupazione lo stato di abbandono in cui versano diverse aree del paese.
Tra i punti critici evidenziati, spiccano il Calvario, la villetta di Padre Pio, la salita di Milletari e, in particolare, l’area del cimitero comunale, dove la situazione appare allarmante con la presenza di tombe aperte e pericolanti.
La denuncia non si limita al solo aspetto del decoro urbano. Con l’avvicinarsi della stagione estiva, l’allarme si sposta sui pericoli concreti legati alla sicurezza. Le strade invase da erbacce e la mancanza di manutenzione ordinaria espongono Villadoro, come ogni anno, a un serio rischio incendi. Un pericolo che, secondo Gioventù Nazionale, potrebbe essere prevenuto con interventi mirati e tempestivi.
Il problema, a quanto pare, non è nuovo. “Da tempo segnaliamo il problema, anche in consulta“, dichiara il presidente Latona. “Le condizioni di strade e cimitero sono sotto gli occhi di tutti: incuria, erbacce, tombe aperte. Non è solo una questione di decoro, ma di sicurezza. Ogni anno si rischia troppo con gli incendi: serve prevenzione, non interventi tardivi. La cittadinanza merita più attenzione.”
Nonostante le ripetute segnalazioni, anche in sede di consulta cittadina, ad oggi non si sarebbero visti interventi risolutivi. Gioventù Nazionale chiede ora un’azione immediata da parte delle autorità competenti per scongiurare i rischi e restituire decoro e sicurezza ai cittadini di Villadoro.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.