Virus, morto medico che ha fatto scattare allarme a Wuhan

ESTERI

Pubblicato il: 06/02/2020 16:27
E’ morto il medico cinese che ha lanciato l’allarme sul coronavirus. Il Global Times riferisce che il Wenliang, uno degli otto medici che a Wuhan hanno acceso i riflettori sulla nuova emergenza, è deceduto.
Li Wenliang lo scorso 30 dicembre in un gruppo su WeChat aveva fatto riferimento a 7 pazienti a cui era stato diagnosticato un virus simile alla Sars. Le 7 persone, tutte collegate al mercato di Wuhan, erano ricoverate in isolamento. Il 34enne Li avevainvitato i propri contatti a prestare attenzione. In poche ore, gli screenshot dei suoi messaggi sono diventati virali e il suo nome è salito alla ribalta.
Il medico è stato accusato dalla polizia locale di diffondere notizie infondate e allarmistiche. I fatti, però, hanno rapidamente confermato la sostanziale fondatezza dei messaggi del medico. Li, nei giorni scorsi, aveva confermato alla Cnn di aver contratto il virus. La diagnosi, secondo l’emittente americana, è stata formulata sabato scorso. Oggi, secondo il Global Tiimes, la notizia del decesso.
#Breaking: Chinese doctor Li Wenliang, one of the eight whistleblowers who tried to warn other medics of the #coronavirus outbreak but were reprimanded by local police, dies of coronavirus on Thursday in Wuhan, the Global Times has learned. pic.twitter.com/jzM6DF0CWE
— Global Times (@globaltimesnews) February 6, 2020
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Adnkronos.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.