Si è conclusa, anche quest’anno con grande partecipazione, la festa di San Cono, celebrata nell’omonimo comune della provincia di Catania. Un evento atteso e profondamente sentito, che ha visto il coinvolgimento dell’intera comunità locale e di numerosi devoti provenienti da altri centri della Sicilia.
I festeggiamenti hanno interessato quasi tutto il mese di maggio, tra gli appuntamenti più suggestivi non è mancata la tradizionale “Chianata di Santu Conu”, con la reliquia del Santo portata a spalla dai devoti lungo un percorso di fede e sacrificio, seguito dallo spettacolo pirotecnico “Piru di lumu” che ha illuminato Piazza Umberto I, ma il momento culminante si è avuto dal 17 al 19 di maggio giornate in cui si sono concentrati eventi sia religiosi che ludici ed in particolare giorno 18 quando la statua del Santo è stata condotta in processione per le vie principali del paese, seguita con devozione da migliaia di fedeli. Tra le tante esibizioni in programma il 17 maggio è salito sul palco in onore del Santo anche il cantante Pago.
Anche quest’anno la festa ha rappresentato non solo un appuntamento religioso, ma anche un forte momento di aggregazione culturale e popolare. Il grido “Viva Diu e Santu Conu!” ha risuonato ancora una volta tra le vie del paese, testimoniando la forza viva di una devozione che attraversa i secoli.
Maria Teresa La Via

Maria Teresa La Via, giornalista nata a Nicosia, attuale direttore di TeleNicosia