“Voce della speranza in giubilo”: grande successo per il primo evento giubilare 2025 a Villarosa

Giubileo villarosa
Condividi l'articolo su:

Con una grandissima partecipazione di fedeli, lunedì 23 giugno, vigilia della natività di San Giovanni Battista, si è svolto nella Chiesa Madre di Villarosa il primo momento giubilare del 2025 dal titolo “Voce della speranza in giubilo”.

L’evento, che ha visto la partecipazione straordinaria di mons. Giuseppe Liberto, maestro emerito della cappella musicale pontificia Sistina, ha avuto inizio con il canto del Veni Creator che ha armonizzato “gli animi stranieri”. Nella sua relazione il maestro Liberto ha rivolto un invito forte ad aprire “gli orizzonti dello Jubilo e della Speranza”, sottolineando anche che “la musica per la liturgia è il linguaggio attraverso cui fare incontrare il Verbo nella storia dei pellegrini di speranza”. Inoltre il maestro ha esortato i presenti a impegnarsi nell’evangelizzazione “cum jubilo”. La giornata di grazia giubilare ha visto protagoniste la Corale “Cum Grano Salis ” di Santa Caterina e Resuttano, diocesi di Caltanissetta, il Coro degli Erei di Calascibetta, diocesi di Caltanissetta e la Schola Cantorum Santa Cecilia di Villarosa.

Giubileo a Villarosa 2

Le corali hanno eseguito un canto del loro repertorio per poi fondersi in piena armonia nel canto dell’apertura del giubileo del 2000 composto dal maestro emerito della Cappella Sistina, Mons. Giuseppe Liberto. A compimento della giornata mons. Liberto ha presieduto la celebrazione eucaristica, salutando al termine tutti i presenti e augurando al parroco ad multus anno al suo ministero presbiterale. A conclusione, il maestro, la Schola Cantorum Santa Cecilia e il parroco don Cateno Regalbuto hanno ringraziato tutti i cori partecipanti dando un attestato di partecipazione all’evento.

Giacomo Lisacchi



Condividi l'articolo su: