L’Istituto di Istruzione Superiore Sannino De Cillis di Napoli, in collaborazione con la Città Metropolitana di Napoli e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, ha indetto quest’anno il 1° concorso di cucina a premi “Zucche in padella”.
Il Concorso era aperto, a livello nazionale, agli alunni delle scuole primarie, secondarie di I e II grado, ai professionisti della cucina e agli amanti della zucca e aveva l’intento di favorire una riflessione sul tema della sana e sostenibile alimentazione, promuovendo il consumo di prodotti orticoli sia nei ragazzi che negli adulti.
Anche l’istituto superiore Fratelli Testa di Nicosia ha deciso di partecipare, grazie al gruppo di inclusione, che ha preparato e fotografato per un colorato opuscolo delle pietanze, per altro pure sapientemente impiattate. Nello specifico, gli allievi del laboratorio, coadiuvati da insegnati e operatori, hanno preparato un risotto ai colori di Sicilia con pistacchio, mandorle e arance, un piatto a base di zucca fritta con agliata, olive nere e profumo di menta e delle creepes alla marmellata di zucca con un tocco di cannella. In versione digitale, l’opuscolo consegnato a fine lavori consentiva non solo di leggere le ricette, oltre che ammirare le foto delle pietanze, ma persino di ascoltare la voce dei ragazzi che hanno partecipato alla preparazione tramite file audio integrati.
E questo lavoro ha premiato l’istituto Nicosiano, che nella mattinata del 31 maggio ha partecipato alla cerimonia di premiazione del concorso, collegandosi on line, per unirsi alle tante altre classi che virtualmente o in presenza, direttamente a Napoli, hanno ricevuto per il loro impegno dei premi.
A parlare e a raccontare la propria esperienza al microfono durante la connessione virtuale, è stata la professoressa Anna Maria Pirrello, che ha spiegato alcune ricette.
Per l’occasione del collegamento per la premiazione, il gruppo di inclusione del Liceo Testa ha preparato dolci tipici, uno siciliano e uno napoletano, la cassata e la pastiera, che dopo la premiazione hanno potuto assaggiare studenti, insegnanti e operatori., ma anche il dirigente scolastico Josè Chiavetta e alcuni collaboratori scolastici.
Maria Teresa La Via

Maria Teresa La Via, giornalista nata a Nicosia, attuale direttore di TeleNicosia