Inaugurato a Sperlinga il primo centro diurno in Sicilia per il trattamento del Gioco d’Azzardo Patologico

Inaugurazione Centro GAP Sperlinga 2
Condividi l'articolo su:

Un nuovo punto di riferimento per la lotta contro il gioco d’azzardo patologico è stato inaugurato a Sperlinga. Si tratta del primo Centro diurno pubblico in Sicilia dedicato a questa problematica, capace di accogliere fino a 15 persone, di cui 10 in regime semi-residenziale e 5 in regime residenziale. Il centro, gestito dalla Cooperativa Solidarietà Erbitense, si trova in Via Santa Margherita s.n.c.

Il progetto è stato realizzato dal Dipartimento Salute Mentale dell’Asp di Enna, attraverso la UOC Dipendenze Patologiche diretta dalla dottoressa Carmela Murè, con finanziamenti del Ministero della Salute provenienti dal fondo per il contrasto al gioco d’azzardo patologico (Legge 208/2015, art.1 comma 946). La struttura servirà un vasto bacino di utenza che comprende le province di Enna, Messina, Catania, Siracusa e Ragusa.

Inaugurazione Centro GAP Sperlinga 1Il Centro Diurno, denominato “La Tela”, offre assistenza tramite un’équipe multidisciplinare composta da 26 professionisti tra psicologi, psicoterapeuti, educatori, assistenti sociali, infermieri e operatori sociosanitari. La presidente della Cooperativa Solidarietà Erbitense, dottoressa Barbara Lo Votrico, ha spiegato la scelta del nome: “Il gioco d’azzardo cattura il giocatore in una ragnatela dalla quale, senza aiuto, non può liberarsi. Il centro permette ai pazienti di uscire da questa trappola dolorosa e di ritessere una nuova vita”.

La dottoressa Carmela Murè ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra: “Questo risultato è stato possibile grazie all’instancabile impegno dell’équipe della UOC Dipendenze Patologiche e alla collaborazione delle altre UU.OO.CC. aziendali. Un ringraziamento speciale va alla direzione strategica aziendale, rappresentata dal commissario straordinario Mario Zappia, sempre attenta alle esigenze del Dipartimento di Salute Mentale e al sindaco di Sperlinga, Giuseppe Cuccì, insieme a tutta l’amministrazione comunale, le forze dell’ordine e le autorità presenti”.

L’inaugurazione del centro diurno rappresenta un significativo passo avanti nella cura delle persone affette da gioco d’azzardo patologico. “Questo centro offre una risposta concreta al bisogno di cura delle persone fragili, affette da una patologia che può rovinare vite. È un traguardo raggiunto grazie al lavoro di tutti, perché i risultati si ottengono con persone che si impegnano e che credono in questi obiettivi”, ha dichiarato il commissario straordinario dell’Asp di Enna, Mario Zappia.

Con l’apertura di “La Tela”, la Sicilia Orientale potrà contare su un servizio indispensabile per combattere il gioco d’azzardo patologico, offrendo ai pazienti una via d’uscita e la possibilità di ricostruire la propria vita.



Condividi l'articolo su: