Il 22 maggio, la giunta regionale ha dato il via libera a una delibera che stabilisce la programmazione del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021/2027. Questo fondo rappresenta lo strumento finanziario chiave per l’attuazione delle politiche di sviluppo economico, sociale e territoriale, nonché per la riduzione degli squilibri economici e sociali. Si tratta di una serie di interventi supplementari finanziati a livello nazionale, volti a riequilibrare economicamente e socialmente le diverse aree del Paese.
La Sicilia ha ricevuto un finanziamento di oltre 5 miliardi di euro. Di questi, circa 5 milioni di euro saranno destinati a Nicosia per il finanziamento di tre opere pubbliche.

Il primo finanziamento, assegnato al Comune di Nicosia, riguarda l’area tematica “energia” e la linea di intervento “efficienza energetica”. Questo finanziamento prevede l’adeguamento degli impianti, la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico della scuola elementare Magnana, per un importo di 1.350.000 euro.
Il secondo finanziamento, sempre assegnato al Comune di Nicosia, riguarda l’area tematica “trasporti e mobilità” e la linea di intervento “trasporto stradale”. Questo prevede la costruzione di una via di fuga che colleghi la via Belviso, per un importo di 1.460.000 euro.
Infine, al commissario di governo per il contrasto del dissesto idrogeologico in Sicilia, nell’ambito dell’area tematica “ambiente e risorse naturali” e della linea di intervento “rischi e adattamento climatico”, sono stati assegnati 2.181.498 euro per la rifunzionalizzazione idraulica di un tratto del torrente Fiumetto.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.