“Esiste ancora l’ENEL in provincia di Enna e nelle aree interne della Sicilia?” Si chiede il segretario generale della Filctem Cgil di Enna Alfredo Schilirò.
“I lavoratori dell’azienda dell’energia elettrica, durante tutta l’estate hanno incessantemente riparato i guasti per far si che l’energia elettrica venisse rialimentata nelle utenze a causa delle ondate di calore e degli incendi. I blackout che hanno colpito la rete elettrica nazionale regionale e anche in provincia di Enna vengono ripristinati grazie allo straordinario impegno profuso dai lavoratori dell’Enel.
Ma allo stesso tempo – continua il segretario degli elettrici della Cgil di Enna – i vertici aziendali e le istituzioni non si sono prodigati per avviare progettazioni utili per attrarre investimenti per cercare di ammodernare le reti elettriche in Provincia di Enna.
E’ grave – aggiunge Schilirò – che oltre a non prevedere progettazioni utili all’ammodernamento della rete tramite il PNRR, che l’ENEL ha bloccato le risorse per la manutenzione ordinaria . Gli operatori possono intervenire solo per i guasti.
A peggiorare la situazione c’è che gli operatori elettrici vengono spostati da una provincia ad un’altra per assicurare il servizio.
Occorre fare delle scelte e darsi delle priorità. Se si riconosce che la crisi climatica è una vera emergenza , allora occorre puntare su soluzioni che ci aiutino nel minor tempo possibile a tagliare le emissioni di CO2. L’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA) ha lavorato negli ultimi 3 anni per triplicare la capacità installata di rinnovabili.
E la provincia di Enna in quale direzione si sta muovendo? E l’ENEL come si sta muovendo ? Verso le energie alternative ? Verso il nucleare? O verso il nulla ? Si chiede ancora il segretario della Filctem Cgil di Enna Alfredo Schilirò.
E’ opportuno– conclude Schilirò – che L’Enel avvii nuovi progetti di ammodernamento delle reti , nuove assunzioni in Sicilia e a Enna per i turni di reperibilità per assicurare una migliore qualità del servizio e congrui carici di lavoro”.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.