L’Orchestra IC Carmine di Nicosia trionfa da Bracigliano a Scicli, pioggia di premi per i talentuosi musicisti

Orchestra IC Carmine Scicli 1
Condividi l'articolo su:

L’Orchestra didattica dell’I.C. Carmine di Nicosia, composta da trentaquattro talentuosi alunni, ha recentemente ottenuto riconoscimenti di alto livello in due importanti competizioni musicali.

Orchestra IC Carmine

Il 7 maggio, l’orchestra ha partecipato all’International Music Competition “Francesco Cardaropoli” a Bracigliano, in provincia di Salerno. Questo prestigioso concorso ha visto la partecipazione di 21 orchestre, 40 ensemble, 10 cori e 500 tra gruppi di musica da camera e solisti, attirando un pubblico di circa 3.000 persone tra studenti, insegnanti e famiglie.

In questo contesto di eccellenza, l’Orchestra dell’IC Carmine ha brillato, ottenendo il primo premio con un punteggio di 96/100 nella categoria orchestre. Tra i membri dell’orchestra, si sono distinti Carmelo Gentile, che ha eseguito “Maria’s Theme” di A. Badalamenti alla tromba ottenendo un primo premio con 95/100, e il duo di clarinetti composto da Giorgio Cannizzo e Antonino Rizzo, che hanno eseguito uno studio in tre tempi di J. Gebauer, ottenendo anch’essi il primo premio con 96/100.

Orchestra IC Carmine Scicli 2

Il 22 maggio, l’orchestra ha poi partecipato al Concorso nazionale “Paolo Ferro” a Scicli, in provincia di Ragusa, a cui erano iscritte 28 orchestre scolastiche e oltre 600 iscritti tra solisti e gruppi di musica da camera. Anche in questa occasione, l’Orchestra dell’IC Carmine ha ottenuto un successo significativo, conseguendo il primo premio assoluto con il punteggio massimo di 100/100.

Orchestra IC Carmine Scicli primo premio assolutoTra i premiati anche i solisti e i gruppi di musica da camera che hanno partecipato alle varie categorie: primo premio con il punteggio di 97/100 per Salvatore Battaglia, che ha eseguito una sonata per flauto e pianoforte di G. Donizzetti; primo premio con il punteggio 95/100 per Lavinia Chiovetta, che ha eseguito al pianoforte i brani Tempo di Gavotta di A. Trombone, Minuetto in fa maggiore di W. A. Mozart, Fun fair blues di N. Yandell, Toccata di Kabalevsky; secondo premio con il punteggio di 91/100 per Ludovica Mancia che ha eseguito il concertino n. 1 di j. Porret per tromba; secondo premio con il punteggio di 94/100 per Carmelo Gentile, che alla tromba ha eseguito il brano Maria’s Theme di A. Badalamenti; secondo premio con il punteggio di 92/100 per il duo di clarinetti composto da Giorgio Cannizzo e Antonino Rizzo che a eseguito un duo di J. Gebauer.

La giuria ha particolarmente apprezzato la scelta del repertorio e gli arrangiamenti presentati dall’orchestra, che includevano brani come Amor volat undique, In taberna quando sumus, Tempus est iocundum, Dulcissime, Ave formosissima, O fortuna imperatrix mundi di Carl Orff.

I meriti ed i ringraziamenti per i risultati ottenuti vanno innanzitutto agli alunni dell’indirizzo musicale, guidati dai docenti Giuseppe Loibiso (clarinetto), Antonio Privitera (pianoforte), Enrico Caruso (percussioni) e Cataldo Barberi (tromba). Un ringraziamento speciale va alla dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Carmine, Roberta L’Episcopo, e al direttore dei servizi generali ed amministrativi, Alessandro Prestifilippo, per il sostegno rivolto ai bisogni del corso ad indirizzo musicale.

L’orchestra concluderà le attività didattiche con un concerto per i genitori che si terrà il 5 giugno alle ore 18:30 presso il piazzale del plesso Pirandello. Un’occasione per celebrare questi straordinari successi e per continuare a sostenere la passione e il talento di questi giovani musicisti.



Condividi l'articolo su: