Carmelo Barbera (FdI) interviene sulle difficoltà della zona industriale del Dittaino dopo i danni causati dal maltempo

Il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia e sindaco di Leonforte, Carmelo Barbera, interviene così sulla situazione che da giorni investe l’area industriale del Dittaino: “Sono passati diversi giorni dalla bomba d’acqua che si è abbattuta […]

Attività produttive, via alle domande di aiuti alle imprese del Dittaino colpite dal nubifragio del settembre 2020

In arrivo dal governo Musumeci contributi a fondo perduto in favore delle imprese dell’area industriale della Valle del Dittaino, nell’Ennese, danneggiate dal nubifragio del settembre 2020. L’avviso per l’attuazione degli interventi economici è stato pubblicato […]

Sull’impianto di trattamento fanghi di Dittaino, contrarietà del Movimento 5 Stelle e forti perplessità di Legambiente – VIDEO

Si è conclusa la conferenza stampa indetta dal senatore M5S Fabrizio Trentacoste, il 25 giugno presso i locali dell’Associazione “MondoOperaio” di Enna, alla quale hanno partecipato anche il vicepresidente della commissione Attività produttive alla Camera, […]

Progetto di impianto di trattamento fanghi di Dittaino. Legambiente Sicilia: “i fanghi da depurazione non possono essere trattati tutti allo stesso modo, chiediamo maggiori dettagli”

Legambiente Sicilia interviene sul progetto di essiccazione fanghi, presentato dalla società ARRI S.r.L. da realizzarsi  all’Agglomerato industriale del Dittaino, che prevede la lavorazione di una lunga serie di tipologie di fanghi, ben 22 Codici CER, […]

Trentacoste (M5S): “Nel silenzio generale, arriva l’inceneritore di rifiuti di Dittaino. Questa è l’idea di sviluppo di Musumeci per il centro Sicilia”

“Mentre, nelle ultime ore, il Governo regionale tira fuori dal cilindro il bando per due termoutilizzatori, così li chiama Musumeci, a Dittaino, stanno già autorizzando un inceneritore, in un lotto dell’ex ASI, in territorio comunale […]