Quando si svolgono gli Europei?

europei calcio 2024
Condividi l'articolo su:

Euro 2024 è ormai alle porte si svolgerà durante l’estate, dal 14 giugno al 14 luglio. Le partite della fase a gironi occuperanno le prime due settimane del torneo, mentre la fase a eliminazione diretta inizierà il 29 giugno. Come paese ospitante, la Germania darà il via alle quattro settimane di celebrazione del calcio internazionale europeo affrontando la Scozia a Monaco di Baviera. Le altre città e i rispettivi stadi ospiteranno le loro prime partite nei giorni seguenti.

Giocatori da tenere d’occhio agli Europei in Germania

Tra i giocatori da tenere d’occhio ci sono stelle affermate come Kylian Mbappé (Francia), Cristiano Ronaldo (Portogallo), Harry Kane (Inghilterra) e Robert Lewandowski (Polonia). Tuttavia, anche giovani talenti emergenti come Pedri (Spagna) e Jude Bellingham (Inghilterra) potrebbero rubare la scena. Prima di partire per la Germania, è importante essere consapevoli di alcune informazioni utili. Assicurati di avere tutti i documenti di viaggio necessari, inclusi passaporto e visto (se richiesto). I tifosi inglesi arrivano a Euro 2024 con grandi speranze e ambizioni. Dopo un percorso di qualificazione impeccabile e con giocatori di altissimo livello come Harry Kane, l’Inghilterra è tra le favorite del torneo nelle scommesse sportive. Dopo aver sfiorato la vittoria nell’edizione precedente, i Tre Leoni sono determinati a conquistare il titolo quest’anno.

Città ospitanti di Euro 2024 in Germania

Dieci città tedesche contribuiranno all’organizzazione di Euro 2024, da Dortmund a Berlino e fino a Monaco di Baviera. Ecco una breve presentazione di ciascuna città ospitante. Berlino ospiterà squadre come Spagna, Croazia e Olanda nella fase a gironi, seguite da tre entusiasmanti partite a eliminazione diretta, inclusa la finale del torneo. La capitale tedesca è pronta a regalare un’estate di calcio europeo indimenticabile. Inghilterra e Belgio saranno raggiunte da Ungheria, Svizzera e Scozia, che visiteranno Colonia per la fase a gironi. La città e lo stadio ospiteranno alcuni dei migliori talenti d’Europa. Sede del famoso Westfalenstadion e della sua iconica tribuna sud, Dortmund accoglierà i reali del calcio europeo, tra cui Francia, Italia e Portogallo nella fase a gironi. La città sarà anche una delle sedi delle semifinali.

Francia e Spagna sono le squadre di spicco che visiteranno Düsseldorf, affrontando rispettivamente Austria e Albania. La città ospiterà anche un entusiasmante quarto di finale a luglio. Il Waldstadion di Francoforte vedrà in campo alcune delle migliori squadre nazionali d’Europa, tra cui la Germania padrona di casa, il Belgio e una riedizione della drammatica semifinale di Euro 2020 tra Danimarca e Inghilterra. La Veltins Arena di Gelsenkirchen sarà teatro di una delle partite più attese: Spagna contro Italia. La città ospiterà anche Inghilterra e Portogallo a giugno, permettendo ai tifosi locali di assistere ad alcune delle migliori squadre e giocatori del calcio internazionale.

Amburgo ospiterà cinque partite di Euro 2024, incluso il secondo quarto di finale previsto per il 5 luglio. Tra le nazionali che visiteranno la città ci sono Olanda, Croazia e Polonia. La Red Bull Arena di Lipsia vedrà importanti scontri quest’estate: Portogallo contro Repubblica Ceca, Olanda contro Francia e Croazia contro l’Italia campione di Euro 2020, tutte nella fase a gironi. Inoltre, i tifosi potranno assistere all’ultima partita degli ottavi di finale il 2 luglio. Monaco di Baviera sarà un centro pulsante di passione calcistica per tutta la durata del torneo, ospitando la partita inaugurale tra Germania e Scozia e la prima semifinale del 9 luglio. Ospitando squadre come Germania, Belgio e Danimarca, Stoccarda potrà godere di alcuni dei migliori talenti d’Europa quest’estate. La città è pronta a ospitare una festa del calcio che i tifosi non dimenticheranno mai.

Chi si è qualificato per Euro 2024 in Germania?

Le qualificazioni per Euro 2024 hanno visto molte squadre nazionali darsi battaglia per un posto nel torneo. Tra le qualificate ci sono nazioni storiche come Italia, Francia, Inghilterra e Spagna, insieme a sorprese come Ungheria e Scozia. La fase a eliminazione diretta di Euro 2024 inizierà il 29 giugno con gli ottavi di finale, seguiti dai quarti di finale, dalle semifinali e infine dalla finale. Ogni partita sarà cruciale, con le squadre che daranno il massimo per avanzare nel torneo e avere la possibilità di sollevare il trofeo. Le favorite per Euro 2024 includono squadre come Francia, campione del mondo in carica, Italia, campione di Euro 2020, e Germania, la nazione ospitante che vorrà sicuramente fare bene davanti al proprio pubblico. Anche la Spagna e l’Inghilterra sono tra le squadre da tenere d’occhio. Le sorprese per Euro 2024 potrebbero venire da squadre come l’Ungheria e la Danimarca, che hanno dimostrato di poter competere a livelli elevati negli ultimi anni. Anche la Scozia, con la sua qualificazione sorprendente, potrebbe essere la rivelazione del torneo.



Condividi l'articolo su: